carità come amore
Non siamo conosciuti, poco compresi, forse derisi nel nostro esercizio di carità?
Ben vengano le indifferenze e le ingratitudini! Capiremo sempre piú e sempre meglio che amare, (nel senso cristiano della parola), è donare e donarsi a Dio nella persona del fratello.
Comprenderemo che avremo veramente amato quando in lui avremo cercato Dio e non l'appagamento del nostro egoismo!
È difficile amare cosí.
È anzi inconcepibile, se restiamo su un piano puramente umano.
Conosciamo infatti la natura di questa radicale e completa dedizione al fratello, solamente da quando Dio, attraverso il suo Figlio Gesú, ci ha insegnato ad amare alla maniera divina e ci ha offerto un saggio di offerta totale di sé.
Gesú nel precetto dell'amore ha concentrato tutto il suo insegnamento.
E ci ha fissato i due termini di confronto: ama il prossimo tuo come te stesso!
amatevi come io vi ho amato! Nessuno ci ama, come noi ci amiamo. Nessuno ci ama, come Lui ci ama.
L'Incarnazione è la prova concreta di questo amore infinito.
È la rivelazione autorevole di ciò che significa amare fino in fondo.
È traduzione in atto del vero amore che si sublima nel dono generoso di sé... fino alla morte!
Gesú è il Maestro e l'esempio dell'Amore. Dell'amore che si esprime nell'olocausto amoroso di sé.
Dell'amore che salva il mondo!
Nessun commento:
Posta un commento